Personalizza i consensi

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "personalizza" puoi avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati e personalizzare le tue preferenze. Cliccando su "rifiuta" proseguirai la navigazione senza attivare altri cookie se non quelli tecnici necessari. Ulteriori informazioni sono disponibili nella cookie policy completa.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Certificazioni

Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale d’impresa (SA 8000)

Cooperativa Sociale CTR Onlus e SA8000

La norma SA 8000 è il primo standard sulla responsabilità sociale delle imprese diffuso a livello internazionale.

La Cooperativa Sociale CTR Onlus ha conseguito l’importante traguardo della certificazione SA8000 nel 2011. Semestralmente CTR si sottopone a verifiche (talvolta non annunciate) da parte dell’organismo che ha certificato e che sorveglia, sull’effettivo mantenimento degli impegni assunti.

CTR ha deciso di intraprendere questo percorso per distinguersi nella correttezza della gestione dei rapporti di lavoro, per dimostrare a tutte le parti interessate (dipendenti, fornitori, pubblica amministrazione, utenti, pazienti, famiglie ecc.) la propria volontà di operare nel pieno rispetto dei diritti dell’uomo e dei lavoratori.

Nello specifico la Cooperativa nel rispetto della normativa nazionale, dei contratti collettivi nazionali, della libertà di associazione e con il pieno coinvolgimento di tutte le parti interessate promuove e si impegna:

  • al rispetto degli obblighi inerenti il lavoro infantile;
  • al rispetto degli obblighi inerenti il lavoro forzato o obbligato;
  • al rispetto degli obblighi inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • al rispetto degli obblighi inerenti la libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva;
  • al rispetto degli obblighi inerenti il divieto di discriminazione;
  • al rispetto degli obblighi inerenti le procedure disciplinari;
  • al rispetto degli obblighi inerenti l’orario di lavoro e la relativa retribuzione;
  • a promuovere con i propri fornitori e con tutti gli stakeholder i principi della Norma SA8000;
  • a garantire che il proprio Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale consenta l’instaurazione di un dialogo aperto con le parti interessate;
  • a garantire che tutti i suggerimenti e i reclami dei lavoratori o di altra parte interessata in caso di azioni o comportamenti non conformi alla norma SA 8000, vengano presi in considerazione.