Personalizza i consensi

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "personalizza" puoi avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati e personalizzare le tue preferenze. Cliccando su "rifiuta" proseguirai la navigazione senza attivare altri cookie se non quelli tecnici necessari. Ulteriori informazioni sono disponibili nella cookie policy completa.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Formazione in presenza – Il Programma P.I.P.P.I. nei servizi educativi – 7 e 8 giugno 2024

Il Programma P.I.P.P.I. persegue la finalità di innovare e uniformare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazione di vulnerabilità al fine di prevenire il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, articolando in modo coerente fra loro i diversi ambiti di azione coinvolti intorno ai bisogni dei bambini.

Formazione in presenza
Venerdì, 7 giugno | sabato, 8 giugno 2024
Complesso Monumentale San Francesco – Sala del campanile
Via Carlo Alberto, 46 | 07041 Alghero (SS)

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Illustrare il Programma P.I.P.P.I.: teoria, metodo, strumenti, protagonisti, dispositivi, caratteristiche fondamentali.
  • Fornire strumenti pratici per favorire l’implementazione del Programma P.I.P.P.I.

DESTINATARI

  • Operatori del Servizio Educativo Territoriale (SET) e del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica (SASS) Cooperativa Sociale CTR Onlus, in accreditamento con il PLUS di Alghero.
  • Operatori del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) della Cooperativa Sociale CTR Esperienze Onlus, in accreditamento con il PLUS di Alghero.

DOCENTI

  • Dott. Marco Nioi, pedagogista clinico, Coop. Sociale CTR Onlus
  • Dott.ssa Simona Caria, educatrice professionale, Coop. Sociale CTR Onlus

PROGRAMMA

7 giugno
16:30-16:45
Accoglienza dei partecipanti

16:45-17:45
Introduzione al Programma P.I.P.P.I.: cos’è, il modello teorico, a quali famiglie si rivolge.
Il percorso in pratica: il metodo e le fasi del programma.

17:45-19:15
Il pre assessment: come orientare la riflessione sulla scelta delle famiglie; lo strumento del pre assessment nella pratica; la piattaforma RPM online.

19:15-19:30
Spazio di confronto, saluti.

8 giugno
9:00-9:15
Accoglienza dei partecipanti

9:15-11:15
Strumenti e assessment nell’accompagnamento delle famiglie.
Gli strumenti in P.I.P.P.I.: Eco mappa, Linea della vita, Albero della vita per l’analisi multidimensionale della situazione familiare.

11:15-11:30 – Pausa

11:30-13:30
La costruzione dell’assessment: analizzare i bisogni della famiglia.
La microprogettazione: individuare obiettivi, azioni, responsabilità, tempi e monitoraggio della realizzazione del progetto.

13:30-14:00
Restituzione in plenaria: condivisione di gruppo del processo di lavoro, saluti.

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email