Personalizza i consensi

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "personalizza" puoi avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati e personalizzare le tue preferenze. Cliccando su "rifiuta" proseguirai la navigazione senza attivare altri cookie se non quelli tecnici necessari. Ulteriori informazioni sono disponibili nella cookie policy completa.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Dal 21 Novembre al via il percorso formativo “DA PIPPI AI NUOVI ORIZZONTI. Alla scoperta di nuove pratiche nel lavoro con le famiglie e i bambini”

P.I.P.P.I., il cui acronimo si ispira alla resilienza di Pippi Calzelunghe, come metafora della forza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse della vita, è il risultato di una collaborazione avviata nel 2011 tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova.

Il Programma P.I.P.P.I. persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, articolando le aree del sociale, sanitario e educativo-scolastico, tenendo in ampia considerazione la prospettiva dei genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta a questi bisogni. Obiettivo primario è dunque aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo.

Il percorso formativo “DA PIPPI AI NUOVI ORIZZONTI. Alla scoperta di nuove pratiche nel lavoro con le famiglie e i bambini”, che prenderà avvio il 21 novembre e per cui è stato richiesto l’accreditamento per la figura dell’Assistente Sociale, è stato organizzato dalla Cooperativa Sociale CTR Onlus e dalla Cooperativa Panta Rei Sardegna, all’interno del Programma P.I.P.P.I. dell’Ambito Plus Quartu Parteolla. È rivolto agli operatori dei Comuni dell’Ambito e si inserisce nelle azioni previste per l’implementazione del Programma.

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email